Varietà

-

Tonda Gentile delle Langhe, Tonda di Giffoni, Mortarella, Nostrale e San Giovanni Queste sono un esempio delle varietà di nocciole coltivate in Italia! E voi lo sapevate?

Scopri la provenienza delle tue nocciole:
Inserisci il codice del lotto della tua confezione

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Origini

-

Il nocciolo trae le sue origini nell’Asia Minore ed è una delle più antiche piante coltivate dall’uomo: sono stati trovati infatti manoscritti risalenti a 5.000 anni fa che parlano di questa pianta.
Sia Greci che Romani ne scoprirono le qualità medicinali, oltre che le preziose caratteristiche alimentari.

Fioritura e raccolta

-

La fioritura del nocciolo è precoce, da dicembre a febbraio, e “udite udite” l’impollinazione non viene svolta dalle nostre amiche api, poco attive in quel periodo, ma dal vento. La nocciola raggiunge la sua massima maturazione a fine Agosto / inizio Settembre che coincide con l’inizio della raccolta.

Fioritura e raccolta

-

La fioritura del nocciolo è precoce, da dicembre a febbraio, e “udite udite” l’impollinazione non viene svolta dalle nostre amiche api, poco attive in quel periodo, ma dal vento. La nocciola raggiunge la sua massima maturazione a fine Agosto / inizio Settembre che coincide con l’inizio della raccolta.

Benefici

-

Le nocciole sono fonte di proteine, minerali, vitamina E e acidi grassi insaturi. Note per rigenerare il corpo contrastando l’invecchiamento cellulare, se consumate regolarmente, le nocciole migliorano la salute cardiovascolare e riducono i livelli di colesterolo.

Lo Sapevi Che...

-

L’Italia è il secondo produttore mondiale ed il primo in Europa!

Lo Sapevi Che...

L’Italia è il secondo produttore mondiale e primo in Europa!